L’azienda Trasporti Automobilistici Foggia (ATAF) S.p.A., situata in Puglia, sta cercando autisti di autobus (Operatori di esercizio) attraverso un concorso pubblico. La selezione è aperta a candidati con una licenza media ed è finalizzata alla creazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo indeterminato.

La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è il 14 aprile 2023. I requisiti richiesti, le modalità di presentazione della domanda, il bando da scaricare e tutte le altre informazioni utili sulla selezione sono disponibili sul sito web dell’azienda.

Dettagli sulla selezione per il lavoro

La selezione prevede una prova preselettiva per i candidati al concorso. I primi 200 candidati in ordine di punteggio (e i pari merito alla duecentesima posizione) saranno ammessi alle prove concorsuali successive, che consisteranno in una prova orale e una prova pratica di guida. Tutti i dettagli sulla selezione sono riportati nel bando disponibile alla fine dell’articolo.

Tutti i requisiti per la posizione

Il concorso per conducenti di autobus indetto da ATAF Foggia è aperto a tutti i candidati che soddisfano i seguenti requisiti.

In primo luogo, è necessario essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea, o appartenere ad altre categorie specificate nel bando. In secondo luogo, l’età minima richiesta è di 21 anni. Tuttavia, in deroga a quanto stabilito dall’art.

4, comma 6, della Legge 1fi/05/1997 n. 127, il limite di età può variare a seconda della natura delle mansioni del profilo professionale messo a concorso. Inoltre, i candidati devono godere dei diritti civili e politici, anche nei loro paesi di appartenenza o di provenienza.

È importante non aver subito condanne penali definitive per reati non colposi, inclusi i delitti contro la pubblica amministrazione, l’ordine pubblico, la libertà sessuale, la persona e il patrimonio, nonché in materia di spaccio di sostanze stupefacenti.

Inoltre, non devono esserci provvedimenti di prevenzione o altre misure che impediscono l’accesso ai pubblici impieghi. I candidati devono anche essere fisicamente idonei all’impiego e in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva. Non devono essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Infine, i candidati devono possedere la patente di guida di categoria D o D+E, con un residuo di almeno 10 punti, in corso di validità, nonché il certificato di qualificazione del conducente per il trasporto di persone (CQC) e la licenza di scuola media.

Domanda Di Ammissione

La partecipazione al concorso per autisti di autobus di Ataf Foggia è aperta ai candidati che soddisfano una serie di requisiti, tra cui l’età superiore ai 21 anni e la cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea. Per presentare la domanda di ammissione, i candidati devono utilizzare l’apposito modello, disponibile in formato PDF sul sito web dell’azienda, e inviarlo all’Ufficio Protocollo di ATAF S.p.A. a Foggia entro il 14 aprile 2023 alle ore 12.00. Le modalità di invio accettate includono la raccomandata A/R, il corriere autorizzato e la posta elettronica certificata (PEC).

In aggiunta al modello di domanda, i candidati devono allegare una copia di un documento d’identità valido, il certificato di qualificazione del conducente e, se necessario, il permesso di soggiorno per cittadini extra comunitari. Inoltre, è richiesta una ricevuta del versamento della tassa concorsuale di € 10,00 e l’informativa sulla privacy. La documentazione deve essere inviata in formato cartaceo o elettronico, a seconda del metodo di invio scelto.

I candidati che soddisfano tutti i requisiti e presentano una domanda completa e corretta saranno ammessi al concorso e avranno la possibilità di dimostrare le loro capacità di guida e conoscenze tecniche. La selezione dei candidati avverrà attraverso una serie di prove, tra cui un test scritto e un esame pratico di guida. I vincitori del concorso saranno assunti da ATAF Foggia come autisti di autobus e saranno chiamati a svolgere mansioni di grande responsabilità nella gestione del trasporto pubblico.