MD SpA si pone come una delle aziende più qualificate nel suo settore. Inviando la tua candidatura a MD SpA, che offre l’opportunità di lavorare in diverse posizioni e dipartimenti, puoi salire i passaggi uno a uno nel modo di raggiungere i tuoi obiettivi di carriera. I candidati che risiedono in Italia avranno informazioni dettagliate sull’applicazione online e diretta a MD SpA attraverso la lettura di questo articolo. Di seguito vengono spiegate le posizioni che è possibile richiedere presso la MD SpA più vicina alla propria posizione.

MD S.p.A. – già Lillo Group S.p.A. – è uno dei più importanti player della grande distribuzione italiana, ormai lontana dai canoni del discount ma sempre più marchio della buona spesa.
Nel 2019, l’insegna MD ha realizzato oltre 2,75 miliardi di fatturato.
La storia della Società s’identifica con quella del suo fondatore, Patrizio Podini, nato a Bolzano, attivo nel mercato della GDO fin dagli anni ’60. Nel 1994 decide di investire nelle regioni del Sud Italia fondando MD Discount che fa crescere fino a farla diventare un’azienda nazionale con l’acquisto nel 2013 della catena LD Market diffusa al Nord e di proprietà del Gruppo Lombardini. Nasce così una realtà che oggi vanta oltre 800 punti vendita e più di 7.500 dipendenti.

Posizioni di lavoro MD SpA

Avendo posizioni aperte in ciascun dipartimento, MD SpA attende le tue candidature. MD SpA non richiede qualifiche di alto livello ma l’ambizione per il lavoro e la natura dinamica / energetica per le posizioni di livello base: dopo che la domanda è stata completata, se il candidato è appropriato per la posizione, il candidato dovrà partecipare a un colloquio per verificare le informazioni sulla candidatura e l’idoneità per la posizione faccia a faccia e verrà effettuata l’assunzione. I candidati possono candidarsi per la migliore posizione nell’elenco sottostante in base alla loro storia online o direttamente.

ADDETTI VENDITA SETTEBAGNI
ADDETTI VENDITA MONTEROTONDO
ADDETTI VENDITA ORTOFRUTTA PARMA
ADDETTI VENDITA PARMA
STORE MANAGER SANTHIA

CONSIGLI PER IL CURRICULUM VITAE

Il curriculum vitae o “CV” dovrebbe rispecchiare il carattere del suo autore ed esporre, in poche pagine, l’obiettivo professionale e i risultati raggiunti. Alcuni selezionatori preferiscono ricevere i CV in formato Europass, altri prediligono CV personalizzati e discorsivi; scegliete lo schema che più vi rappresenta, quello che vi è più semplice da redigere o da compilare, l’importante è che il CV sia scritto con chiarezza espositiva e capacità di sintesi ed inviato accompagnato da una mail, o breve lettera di presentazione.
INFORMAZIONI PERSONALI
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
ABILITÀ E COMPETENZE
HOBBY E INTERESSI PRINCIPALI
PRIVACY
CHE COSA EVITARE IN UN CV
COME IMPOSTARE LA LETTERA DI PRESENTAZIONE

Come candidarsi per un lavoro

“domanda di lavoro online”