Nestlé Posizioni Aperte & Domanda Di Lavoro
Nestlé è alla ricerca di personale per occupare posizioni lavorative in Italia. L’azienda alimentare offre interessanti opportunità di lavoro, tra cui assunzioni e stage.
Attualmente, ci sono posizioni aperte per le quali è possibile candidarsi. Inoltre, verranno forniti consigli utili per le selezioni e per comprendere meglio l’ambiente di lavoro presso Nestlé. Non perdere l’occasione di unirti a una delle più grandi aziende alimentari al mondo.
Informazioni di base sull’azienda
La Nestlé S.A. è una multinazionale svizzera che opera nel settore alimentare, della nutrizione e del benessere, con circa 300.000 collaboratori in 186 Paesi del mondo. Fondata nel 1866 dal farmacista Henri Nestlé, il Gruppo è presente in Italia dal 1924, con 9 stabilimenti produttivi e quasi 4.600 dipendenti.
Nestlé è proprietaria di noti marchi alimentari come Nesquik, KitKat, Nescafé, Buitoni, Maggi, Perugina, Sanpellegrino, e prodotti per animali come Felix, Friskies, Gourmet e Purina.
Nestlé Italia Offerte Di Lavoro
Nestlé Italia offre numerose opportunità di lavoro in varie sedi del territorio nazionale. Le assunzioni riguardano sia contratti a tempo determinato che a tempo indeterminato, con la possibilità di inserimenti anche per i giovani senza esperienza.
Le selezioni di personale vengono pubblicizzate attraverso il portale Nestlé Lavora con Noi. Al momento sono in corso diverse ricerche per l’assunzione di varie figure presso la sede centrale di Assago (Milano) e altre sedi. Gli interessati possono trovare maggiori informazioni sulle posizioni aperte consultando il sito web dell’azienda.
Sales Assistant
Perfetto per questo lavoro sei se hai una buona capacità di comunicazione e relazione con le persone, sei curioso/a e sei in grado di imparare rapidamente. Se sei focalizzato/a sui risultati e sei dotato/a di tanta energia e voglia di fare, questo lavoro è quello che fa per te.
Se hai esperienza nel settore del Retail, potrai portare la tua esperienza maturata in altri contesti; altrimenti, il supporto del team manager, dei colleghi e del team di formazione ti aiuterà ad apprendere tutto ciò che c’è da sapere sul mondo delle vendite.
Informazioni sulla località | Domanda di lavoro online |
---|---|
Tutte le località | Applicare Online |
Junior Brand Manager
La forte passione per la categoria specifica e il contesto di mercato, circa 2-3 anni di esperienza in un ruolo di marketing, e precedente esperienza nel settore di integratori pediatrici/formule per l’infanzia sarebbero un plus.
Si richiede anche un’attitudine comprovata al lavoro di squadra cross-funzionale e la fluente conoscenza dell’italiano e dell’inglese. Riportando al Senior Brand Manager Infant Nutrition, come Junior Brand Manager Nestlé Infant Nutrition, si costruiranno e attiveranno marchi forti nel settore delle formule per l’infanzia e degli integratori pediatrici, portando passione ed un approccio imprenditoriale mirati a raggiungere risultati commerciali solidi (quota di mercato, crescita organica e redditività).
Informazioni sulla località | Domanda di lavoro online |
---|---|
Tutte le località | Applicare Online |
Come Candidarsi
Per candidarsi a lavorare presso Nestlé, è possibile accedere alla piattaforma di recruiting attraverso il sito web (In alternativa, dai un’occhiata a Indeed.) dell’azienda, dove sono pubblicati gli annunci di lavoro. Gli interessati possono rispondere online, compilando un modulo telematico e allegando il proprio curriculum vitae. Questa è l’unico canale ufficiale per inviare le candidature a Nestlé.
Ambiente Di Lavoro
Nestlé offre ai dipendenti un ambiente di lavoro globale e stimolante, con concrete opportunità di carriera a livello nazionale e internazionale. Il Gruppo promuove la mobilità interna e geografica attraverso un sistema di job rotation e job posting.
Nestlé si preoccupa del benessere dei suoi dipendenti, promuovendo un sano equilibrio tra vita privata e professionale. L’azienda offre numerosi benefit, inclusi programmi di sostegno per i genitori dipendenti, come il maternity kit, il congedo di paternità, il part time per le neo-mamme, il telelavoro e il lavoro agile.